Il migliore
PhilipsSpazzolino elettrico

Spazzolino elettrico Philips DiamondClean: la nostra recensione

Lo Spazzolino elettrico DiamondClean vuol dire per Philips perfezione, stile e confort.

Si pone nella fascia alta di prezzo fra gli spazzolini elettrici insieme al Braun Oral-B Genius.

Come completezza, funzionalità e optional preferisco l’Oral-B, ma una cosa va detta: DiamonClean è di una qualità costruttiva e uno stile eccellenti. Il tocco del bicchiere di ricarica è unico!

Last update was on: Settembre 27, 2023 11:22 am

 

Cosa c'è nella scatola

  • Corpo dello spazzolino elettrico con batteria ricaricabile integrata
  • Bicchiere di ricarica
  • 2 testine (DiamondClean Mini e DiamondClean Standard)
  • Custodia da viaggio con presa USB

La maggior parte dei vecchi modelli Philips e Oral-B hanno la batteria ricaricabile assemblata nello spazzolino ma presentano delle minuscole fessure che alla lunga raccolgono sporco o acqua. Il DiamonClean è perfetto in ogni sua parte senza fenditure o imperfezioni.

E’ facile da pulire e soprattutto da mantenere pulito.

Spazzolino elettrico Philips DiamondClean: stile e innovazione

Bicchiere di ricarica

La cosa più caratteristica di questo modello Premium di Philips è il bicchiere in dotazione e il sistema di ricarica.

Il bicchiere serve semplicemente per riporvi dentro lo spazzolino elettrico dopo l’uso. Permette di non avere contatti con il piano del lavandino. L’acqua si deposita inevitabilmente nel bicchiere che però risulta facilissimo da pulire.

Posato dentro il bicchiere lo spazzolino si ricarica. La philips ha scelto questo sistema completamente nuovo rispetto alla solita base ad induzione di ricarica.

La batteria è al litio quindi infinitamente più duratura rispetto alle ricaricabili tradizionali. Se il Diamond ha la batteria scarica una spia lo segnala e inizia a pulsare durante i lavaggi.

La custodia da viaggio può ricaricare via usb lo spazzolino riposto all’interno. Può contenere lo spazzolino e 2 testine.

SmartTimer

Come molti spazzolini elettrici ha all’interno un timer di 2 minuti e pulsa ogni 30 secondi per avvertire del cambio settore della bocca.

Easystart e programmi di pulizia

Ogni spazzolino elettrico Philips ha un programma per chi inzia ad usarlo che si chiama Easystart. Nei primi utilizzi lo spazzolino parte con una potenza ridotta. In 14 utilizzi aumenta progressivamente la sua potenza fino a quella ordinaria. Perfetto quindi per chi non ha dimestichezza con gli spazzolini elettrici.

Il DiamondClean si adatta bene a tutte le esigenze. Ha 5 diverse modalità di pulizia:

  • La modalità “clean”.
  • La modalità “White”, più aggressiva ma la frequenza è più lenta.
  • La modalità “polish”. Un ciclo ad alta requenza in aggiunta al ciclo ordinario di pulizia.
  • La modalità “gum” per massaggi gengivali
  • La modalità “sensitive” per pulizie delicate.

Conclusioni

PRO:

  • L’easystart è utile per chi inzia
  • L’estetica è la migliore sul mercato e l’idea del bicchiere è eccezionale!
  • Ci sono programmi per tutti dai più sensibili ai più esigenti
  • La custodia da viaggio è delle dimensioni giuste e ci sta l’occorrente
  • Ha la batteria al litio
  • Il sistema sonico è eccellente e lascia i denti perfetti

CONTRO:

  • Costa più dei concorrenti a parità di contenuto e la differenza di prezzo per colore è assurda
  • Le due testine comprese non bastano visto il costo (una è per bambini)
  • manca l’app presente nei modelli di punta dell’Oral B che ti aiuta a lavare perfettamente ogni dente

Insomma da questo piccolo riassunto è chiaro che Il DiamondClean è un prodotto validissimo e non teme concorrenti.

8 Total Score

User Rating: 3 (4 votes)

Compare items
  • Total (0)
Compare
0